Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Musica & Ricerca nel Friuli Venezia Giulia

a cura di Franco Colussi

Quaderno di Choralia n. 3 - Raccolta di contributi riguardanti la ricerca musicologica in Friuli Venezia Giulia

15,00 €

Aggiungi al carrello

Contenuto

Saggi

  • Roberta Schiavone, La Biblioteca del Conservatorio di musica "G. Tartini" di Trieste e il "Fondo musicale antico"
  • Nikolaus Delius, Kleinknecht in Udine
  • Maria Grazia Sità (con la collaborazione di Roberto Frisano), Nuove fonti per la biografia di Alberto Mazzucato: vita musicale udinese di primo Ottocento e un'immissione in ruolo a Milano nel 1856
  • Alfonso Alberti, Angelica Buompastore, Sara D'Amario, Luigi Pistore, Echi di vita musicale friulana nella «Gazzetta Musicale di Milano» (1866-1873)
  • Mara Udina, Le scene della festa: Teatro del popolo e Teatro per il popolo a Udine tra le due guerre
  • Franco Colussi, Bibliografia dei compositori nati o attivi nel Friuli Occidentale nel Cinque e Seicento

In memoriam

  • Il mecenate della musica goriziana. Ricordo di Giulio Pecar (Alessandro Arbo)
  • Recensioni, presentazioni
  • Alessandro Arbo, L'inverno filosofo di Giulio Viozzi
  • Sergio Tavano, Nel mondo di Cecilia Seghizzi
  • Jurij Paljk, La delicata poesia degli acquerelli di Cecilia Seghizzi
  • Alessandro Arbo, La musica da camera di Cecilia Seghizzi
  • The last Bach. Musikalisches Opfer BWV 1079 - Die Kunst der Fuge BWV 1080. Pianoforte: Aleksander Rojc. Artis Records, 1999, 3 CD ARCD 109 (Alessandro Arbo)
  • Fiorenza Ozbot, Le Polonez e i Krakowiaki per pianoforte di Franciszek Wincenty Mirecki (1791-1862)

Rassegna bibliografica (1997-2001) a cura di Lorenzo Nassimbeni

Dettagli articolo

  • Editore: Pizzicato
  • Anno: 2002
  • Pagine: 236
  • ISBN: 88-7736-477-7
  • Copertina: flessibile
  • Formato: 17x24