Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Musiche per il Giubileo

Autori vari

Nuove composizioni corali per il XXV Giubileo universale

25,00 €

Aggiungi al carrello

Oltrepassato il valico dei quaranta anni di vita del sodalizio, ARCA Cori Abruzzo ha inteso intraprendere – in occasione del venticinquesimo Giubileo universale del 2025 – un nuovo progetto di editoria musicale, avente ad oggetto la commissione, la raccolta, la pubblicazione e la diffusione di nuova musica corale sacra, religiosa e spirituale di ispirazione biblica e cristiana.

Questa iniziativa ha dato vita alla presente antologia, che raccoglie brani commissionati a venti compositori italiani e stranieri, fra i più attivi nel panorama corale, ai quali è stata affidata la mission di produrre nuove musiche che, pur offrendo raffinate soluzioni sonore, risultassero il più possibile libere da eccessive difficoltà tecniche e complessità esecutive. Tale scelta mira a favorire la più ampia diffusione delle partiture nei repertori dei cori, conferendo loro attrattività e longevità esecutiva.

ARCA ha scelto di non corredare il volume a stampa di alcun disco contenente le registrazioni dei brani, sia per lasciare spazio e stimolare i cori e i loro direttori a farsi «abitare» dalla musica e dunque a forgiare sonorità proprie e interpretazioni autentiche, sia per salvaguardare la perdurante risonanza delle composizioni, nella ferma convinzione che la musica viva attraverso i respiri di chi la esegue. Un’incisione, infatti, potrebbe risultare limitante riducendo la musica ad un mero oggetto ed esaurendone l’essenza. Per la medesima ragione, si è ritenuto opportuno privilegiare la realizzazione di un concerto successivo alla pubblicazione del volume, interamente dedicato alle esecuzioni in première da parte di alcuni cori abruzzesi, ma anche di altre regioni.

La lingua prescelta è il latino, eterno vessillo stilistico ed espressivo della polifonia sacra. I testi offerti ai compositori sono tratti dal Proprium missæ e dal Proprium officii, dalle Sacre Scritture e dalle liriche contenute in Symphonia armonie celestium revelationum di Hildegard Von Bingen, i cui scritti trasmettono con vigore la spiritualità e il misticismo dell’autrice, monaca eclettica che ha attirato un crescente interesse nel mondo della composizione contemporanea per coro.

Un sincero ringraziamento è rivolto al presidente di ARCA Cori Abruzzo Gianni Vecchiati, instancabile promotore e sostenitore della qualità nella musica corale, ai consiglieri e ai colleghi della Commissione artistica, nonché agli autori dei brani, che hanno accolto con entusiasmo l’invito a partecipare all’iniziativa “Musiche per il Giubileo - Nuove composizioni corali per il XXV Giubileo universale”.

Elenco dei brani

  • Enrica Balasso | Laudate Dominum in sanctis eius
  • Tine Bec | Jubilate Deo
  • Efisio Blanc | Levabo oculos meos
  • Roberto Brisotto | Ego sum pastor bonus
  • Javier Busto | Assumpta est Maria
  • Elena Camoletto | Laudate Dominum de cælis
  • Elena Camoletto | Veni Creator Spiritus
  • Simone Campanini | O Adonai
  • Piero Caraba | Vos flores rosarum
  • Stefano Da Ros | Regina cæli lætare
  • Lorenzo Donati | Mottetti “in Epiphania Domini"

                                           - Videntes stellam Magi
                                           - Ab Oriente
                                           - Lux de luce

  • Gianmartino Durighello | Spes mea
  • Claudio Ferrara | O cruor sanguinis
  • Marco Ferretti | Spes non confundit
  • Mariano Garau | O quam mirabilis
  • Matteo Guerrieri | O orzchis Ecclesia
  • Benedetta Nofri | In feminea forma
  • Paolo Orlandi | Amen dico tibi
  • Andrea Venturini | Spes
  • Tadeja Vulc | Omnis ergo, qui audit verba mea hæc
  • Mauro Zuccante | Quæ est ista

Dettagli articolo

  • Editore: Arca - Associazione Regionale Cori d'Abruzzo
  • Anno: 2025
  • Pagine: 163
  • Lingua: Italiano
  • ISBN: 9791221028133
  • Copertina: Flessibile
  • Dimensioni: 21x29,6x1,2