15,00 €
Aggiungi al carrelloDal libretto del CD:
La scuola compositiva pugliese è ricca di genio e creatività. Il progetto in questione è un vero e proprio percorso di ricerca a partire dagli Anni Cinquanta sino ai giorni nostri realizzato dal Coro Giovanile Pugliese con la direzione di Luigi Leo. Tale proposta è frutto di un lavoro di progettazione repertoriale portato avanti da ARCoPu e dal CGP e presentato nel 2019 in un tour che ha toccato diverse città della regione. Quella pugliese è una vera e propria scuola di composizione la quale si è venuta via via strutturando e codificando sul territorio nel corso di decenni. In particolare si sono fatti notare pregevoli autori come Palmo Liuzzi, nato a Crispiano nel 1972, compositore pugliese con al suo attivo una grande e diffusa produzione o ancora un giovanissimo e promettente Simone Falcone, nato a Putignano nel 1989. Approfondiremo ancora un compositore del territorio di Bari come Luigi Capuano nato nel1984 la cui sensibilità compositiva sa regalare impasti e sonorità inattese o ancora Roberto Beccaceci anconetano di nascita ma pugliese d’adozione da moltissimi anni impegnato presso il Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli; infine Damiano D’ambrosio compositore lucano ma molto attivo in Puglia.
Questo disco si pone in continuità con uno tra i primi progetti discografici realizzati dal Coro Giovanile Pugliese intitolato Contrasti, percorsi musicali del secondo Novecento pugliese: un disco presentato in prima assoluta alla National Concert Hall di Dublino nel mese di ottobre del 2016 e che ha avuto l’ambizione di evidenziare una scuola compositiva con tratti comuni e ben visibili: la presente incisione si pone l’obiettivo di continiuare tale ricerca. L’incisione di questo disco è stata realizzata all’interno del Politecnico di Bari.
Questo lavoro getta le basi per un percorso di ricerca e di sperimentazione sonora proponendosi quale possibile ponte tra arte e scienza.
Elenco dei brani
1 | Ave Maria | Luigi Capuano | 3’20’’
2 | Regina Coeli | Roberto Beccaceci | 3’40’’
3 | Alma Redemtpris Mater | Damiano D’Ambrosio | 4’10’’
4 | Da Pacem Domine | Palmo Liuzzi | 1’59’’
5 | Fecisti nos, Domine | Palmo Liuzzi | 2’31’’
6 | L’Unità del mondo | Simone Falcone | 4’01’’
7 | O magnum Mysterium | Simone Falcone | 4’06’’